Home » INSEGNAMENTO

INSEGNAMENTO

Il metodo di Carlo Barbero si fonda, in sintesi, su alcuni punti focali essenziali:

- Dotare l'Allievo delle conoscenze e competenze tecniche necessarie su materiali, strumenti, metodologie

- Fare emergere con la Sua assistenza e con l'esempio pratico la necessaria sensibilità critica sugli aspetti compositivi, chiaroscurali, segnici per potere intervenire criticamente nel corso del dipingere/incidere.

- Lasciare che sia l'allievo, con un supporto maieutico, ad esprimere quanto nel suo profondo risiede.

Carlo Barbero è la "levatrice" del profondo dell'allievo, in un giusto equilibrio di insegnamento e rispetto dell'anima che emerge dall'allievo stesso.

INSEGNAMENTO E STAGE

 

Attività di insegnamento di materie artistiche o storico-artistiche (a eccezione di quelle presso le Accademie Italiane e Internazionali

SVOLGE regolari corsi di DISCIPLINE PITTORICHE- TECNICHE DELL'INCISIONE E DISEGNO nel proprio Studio di Torino

  

                     dal 2009 – Insegna DISCIPLINE PITTORICHE- TECNICHE DELL'INCISIONE E DISEGNO – presso L'Associazione Culturale- Gli Argonauti- di Collegno – Torino

  

                   dal 2012 – Insegna DISEGNO e DISCIPLINE PITTORICHE presso l'Associazione Culturale – Amici dell'Arte di Pianezza – Pianezza- Torino

 

 

dal 2007 al 2009 – Insegna DISEGNO E DISCIPLINE PITTORICHE – presso il Cral Michelin- Sede C.so Romania a Torino

 

 

dal 2005 al 2007 – Insegna DISEGNO E DISCIPLINE PITTORICHE – presso il Cral Italgas- sede C.so Regina Margherita- Torino.

 

 

Dal 1995 al 2000- Insegna TECNICHE DELL'INCISIONE E DISCIPLINE PITTORICHE – per conto dell'Istituto Bancario S.Paolo di Torino- Sedi di C.so Ferrucci e C.so Turati a Torino.

 

 

 

 

 

PUBBLICAZIONI RELATIVE

 

2015 - giugno/luglio/agosto– ARCHIVIO – Mensile di Arte -Cultura- Mantova- Nell'ambito della pagina : “La Scuola di Incisione di Carlo Barbero”- Articolo : Espressività e Rappresentazione- Per Manuela Sandrone, a cura di Carlo Barbero.

 

2015-marzo – ARCHIVIO- Mensile di Arte – Cultura- Mantova – Nell'ambito della pagina : “ La Scuola di Incisione di Carlo Barbero” - Articolo: Inquietudini e Sostanziali Prodigi- Per Anna Pertichetti, a cura di Carlo Barbero.

 

2015 – febbraio – ARCHIVIO- Mensile di Arte – Cultura – Mantova- Nell'ambito della pagina :” La Scuola di Incisione di Carlo Barbero “ - Articolo: Armoniche Seduzioni e Laceranti Fratture- Per Giorgio Ottonello, a cura di Carlo Barbero.

 

2015 – gennaio – ARCHIVIO – Mensile di Arte- Cultura- Mantova- Nell'ambito della pagina :” La Scuola di Incisione di Carlo Barbero” - Articolo: Microcosmi di Affetto – Per Laura Tomassone, a cura di Carlo Barbero.

 

2014 – dicembre- ARCHIVIO – Mensile di Arte – Cultura- Mantova- Nell'ambito della pagina: “ La Scuola di Incisione di Carlo Barbero “ - Articolo: Relazioni Incise – Per Fulvio Farago , a cura di Carlo Barbero.

 

2014- novembre – ARCHIVIO – Mensile di Arte- Cultura- Mantova – Nell'ambito della pagina : “ La Scuola di Incisione di Carlo Barbero “ - Articolo: Da Daguerre a Pollaiolo – Per Elio Mazzarri , a cura di Carlo Barbero.

 

2014 -ottobre- ARCHIVIO- Mensile di Arte- Cultura- Mantova- Nell'ambito della pagina :” La Scuola di Incisione di Carlo Barbero” - articolo: Le Forme della Luce – Per Laura Beltramino, a cura di Carlo Barbero.

 

 

2014- settembre – ARCHIVIO- Mensile di Arte- Cultura- Mantova – Nell'ambito della pagina : “La Scuola di Incisione di Carlo Barbero”- Articolo: Tranquillità, Serietà e Sapienza- Per Caterina Pallotta , a cura di Carlo Barbero.

 

2014 – giugno/luglio/agosto – ARCHIVIO- Mensile di Arte- Cultura- Mantova- Nell'ambito della pagina : “ La Scuola di Incisione di Carlo Barbero” - Articolo: Poeticaq in Costante Fermento. A cura di Carlo Barbero.